L’associazione culturale “Facciamo Centro – Commercio per Corbetta” si è costituita nel 2010. Non ha finalità di lucro e il suo scopo è di favorire le iniziative tendenti a promuovere ed incrementare il commercio ed il turismo locale grazie ad attività promozionali ed iniziative utili per il rilancio e la valorizzazione del territorio comunale.
giovedì 28 febbraio 2013
QUANDO L'ARTE E' DONNA
Ecco tornato il nostro appuntamento con la
rassegna “Quando l’Arte è Donna”, l’evento dedicato ai vari linguaggi dell’arte
al femminile. La manifestazione organizzata dall’Associazione Facciamo Centro
Commercio per Corbetta e co-finanziata dall’Associazione Naturarte-Punto Parco
Palazzo Brentano si svolgerà dall’8 al 17 marzo e vedrà coinvolta quest’anno
anche la scuola d’arte di Corbetta Il Mosaiko.
Proponiamo un fitto calendario con vari scenari,
da quelli più convenzionali a quelli più innovativi con performance dal vivo che
coinvolgeranno il visitatore. Inizieremo proprio l’8 marzo, data simbolo di una
ricorrenza comunemente definita festa della donna, per ricordare la conquista sociale,
politica ed economica alla quale ci si deve confrontare quotidianamente,
ricordando che molte donne sono ancora oggetto di discriminazioni e violenze.
Dalle ore 18.00 si potrà avere un’anteprima
della mostra, ammirando opere di alcune artiste presso la trattoria “Al
Campanile” che per l’occasione ci farà degustare le sue prelibatezze proponendo
un brindisi di apertura.
Sabato 9 marzo alle ore 17.00, la pittrice Patrizia
Comand, madrina d’onore della manifestazione, inaugurerà la mostra che rimarrà
allestita dal 9 al 17 marzo nella bella cornice della Torre medievale di Largo
Cellere. Per l’occasione si potranno ammirare opere di artiste affermate e non solo.
Il programma dalla giornata verrà ulteriormente arricchito dalla scuola d’arte
Il Mosaiko con una narrazione del ruolo della donna nel repertorio
chitarristico e l’esibizione di due musiciste quale accompagnamento musicale
alla visita della mostra.
Ma la novità di quest’anno risiede proprio nel “far
vivere l’Arte” proponendola anche nei luoghi frequentati quotidianamente. In
effetti, i negozi dell’Associazione ospiteranno opere di tutte le artiste in
mostra fino al 17 marzo e alcuni di loro diventeranno teatro di una performance
dal vivo da parte di Penguin Tea, gruppo formato da sei giovani illustratori, i
quali esprimeranno in diretta il loro talento l’8 e 9 e il 16 e 17 dalle ore
16.00 alle ore 18.00.
Domenica 10 marzo alle 17.00 si proseguirà con
la presentazione del libro di Elena Visconti “L’eroina bucata”, presso Bollini
Progetti Arredo. L’autrice ci parlerà di amore e ci racconterà di delusioni, di
crolli, di resurrezioni e rivincite: la storia di una donna o più precisamente
“della” donna. Una storia che sarà sicuramente d’ispirazione all’artista
Alessia Bussini di Atelier Amaranto che nello stesso momento e nella stessa
sede dipingerà dal vivo un vestito, un sincronismo sicuramente promettente !
Infine gli artisti di A&G Parrucchieri
termineranno questo percorso la domenica 17 marzo alle ore 15.30 in Galleria
Verdi, proponendo delle sculture con i capelli con la loro performance “L’arte
in testa”.
Nessun commento:
Posta un commento